@Rickyv83: Non capisco cosa intendi per "anteriore ingestibile". Troppo carico o troppo scarico?

Se "sembrava bucato", io tendo ad interpretare "troppo CARICO", quindi moto più reattiva.. Ma siamo nel campo dell'"esoterico" con le interpretazioni..

NEL CASO: Io ho notato che quando togli precarico l'ammortizzatore non va giù tutto subito. Potrebbe essere che hai dovuto fare qualche Km per riassestare l'anello che spinge sulla molla? La sensazione si è ridotta fino a tornare alla normalità o la moto è rimasta così?

In seconda istanza: potrebbe essere che il freno idraulico più chiuso (moto più DURA) ti permetta una maggior confidenza su asfalto (il posteriore rimbalza meno con positivi riflessi all'anteriore)..

@RickFuriano: l'assetto originale prevede che con la guida a solo il precarico sia regolato a zero. Naturalmente vale per piloti di circa 80 Kg. Se sei 10 o 20 Kg di più, 4 o 5 click sono sufficienti. Naturalmente per come la moto è stata pensata dal Costruttore. Poi ognuno di noi ha i propri gusti.

Non so che versione di moto hai tu e se hai eventualmente fatto modifiche alle sospensioni, ma io mi trovo bene con qualche click a solo con baulone vuoto e con 16 click in due con baulone sempre vuoto (o quasi). Ci vado in montagna e l'anteriore va benissimo e ci vado in autostrada qualche volta ben oltre il limite e trovo che l'assetto sia corretto. Oltre tutto ho il cupolone della Adventure e pure messo più verticale dell'originale.

E ho tutto originale, a dispetto di chi dice che la moto ha la forcella "flaccida" (ho un modello 2013 però, che probabilmente è più sostenuto della 2012). Quindi la tua affermazione "2 click non servono a nulla" è largamente opinabile..
Comunque con valige e passeggero 22 click (che sono 11 giri di pomello) non sono affatto tanti.. Sicuramente la moto è più puntata sull'anteriore a 2 click su da solo senza valige che con 22 click su in due con valige piene.. Quindi se i ckick sono quelli (e non sono giri) direi che con il ritorno alla normalità la moto la senti troppo carica (reattiva) e non il contrario..

Però sono tutte supposizioni. Qui a voi tutti piace la moto molto caricata in avanti.. Dando precarico, il problema così sentito della forcella morbida comunque peggiora..

Vabbè.. Ognuno ha il suo approccio.

Ciao!