Discussione: torsiometro - pareri?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2014, 10:14   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

condivido Pmiz per la spiegazione sull'oggetto. In pratica qualunque regolazione elettronica e' tanto piu' precisa e sofisticata quanto piu' riceve segnali che consentano di tener conto di tutte le possibili condizioni al contorno che possono influire sul parametro regolato. Per esempio l'iniezione moderna e' passata dal sistema "alfa/n" in cui in pratica regolava tenendo conto solo di alfa (angolo di apertura della manetta) e n (numero di giri), a un sistema che tiene conto anche di tanti altri fattori, dalla velocita' e/o pressione dell'aria in aspirazione (debimetri vari),della temperatura dell'acqua, di molti altri fattori. Ovviamente quindi , anche un controllo di trazione , se ha un diluvio di info, e' piu' preciso. Si e' partiti dalla semplice differenza di velocita' delle due ruote ad aggiungere la marcia inserita, l'apertura manetta, l'angolo di inclinazione, e piu' ce ne e' e piu' la regolazione puo' essere fine tenendo conto di vari fattori. QUindi, al di la' del pittoresco linguaggio usato nel post originario, un misuratore di coppia istantaneo (torsiometro) , potrebbe essere l'ennesimo segnale che viene processato dall'algoritmo di regolazione della trazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando