Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2014, 00:12   #55
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

io credo che quanto scritto da luc spieghi bene cosa è successo senza troppi dubbi " Nel caso del mio cambio.... Il problema stava proprio nella taratura dello stesso .... Se faceva togliere potenza al motore anche un decimo di secondo dopo che la forchetta stava ingranando l'ingranaggio successivo prendeva una sberla fortissima il parastrappi ... Quasi da spaccarsi.. Ma essendo robustissimo andava con la torsione subita ad allentare le viti... Una volta svitate anche con l'uso normale e corretto della frizione le viti con le
Vibrazioni continuavano ad allentarsi con la conseguenza della rottura..."
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando