Aragorn, vista la tua altezza vai sul 1061; io l'ho preso ed molto protettivo però ti dico una cosa...
la parte a sbalzo, quella oltre i supporti, è tanta, oppure diciamo che i supporti non sono robusti come dovrebbero essere, mettila un po' come vuoi, il risultato non cambia...
e cioè, pur avendo uno spessore maggiore del plexi di serie, data la maggiore altezza a sbalzo che ha rispetto appunto a quello di serie, in velocità flette anche questo e non ti permette più di regolarne l'altezza con il pomello, devi cioè rallentare parecchio.
OK, non è un grosso problema, però magari a qualcuno può dare fastidio
In Isotta consigliano di montare la staffa di rinforzo che esteticamente può piacere o no, io non l'ho ancora acquistata, ci sto pensando.
Per me è il sistema dei supporti che non permette di montare cupolini maggiorati senza dover mettere in conto una flessione notevole del plexi; vi ricordate dove passava il traversino in acciaio al quale andava avvitato il vecchio plexi dell'adv? praticamente a metà altezza e non era di plastica, era di acciaio!!! quello non fletteva neanche se andavi a sbattere contro un muro. Finchè non irrigidiscono l'intero sistema che regge il plexi c'è poco da stare allegri: si possono montare cupolini più protettivi ma bisogna mettere in conto anche flessioni più o meno rassicuranti...
Ultima modifica di MagnaAole; 15-05-2014 a 11:36
|