Si infatti troppa carne al fuoco... Ti rispondo dove posso... Per prima cosa il problema del minimo penso ti riferisca (dimmi se sbaglio) ad un sali scendi dei giri motore a manopola chiusa che delle volte e' così evidente da farla spegnere.... Io non so se è un caso ma da quando ho cambiato le candele mi è praticamente scomparso se non sporadicamente sento un po il minimo leggermente incostante ma è una cosa quasi irrilevante. Altra possibile causa potrebbe essere una scarsa carica della batteria, infatti io quando la comprai era da parecchio ferma, utilizzandola io ogni giorno forse pian piano si è ripresa e magari il tutto è conciso con il cambio delle candele... Il trick del tps l'ho scritto più volte io ma non è una mia trovata! Era solo una momentanea soluzione per far andare la moto senza il rischio di restare in panne!
Per la sella... Mi viene da sorridere... Tante volte guardando l'xcountry invidio quella sella (ho una xmoto) proprio perché la sella della xmoto e della challenge sono di marmo e la forma stretta non aiuta a dissipare il peso... C'è però da dire che una sella stretta effettivamente aiuta a controllare meglio la moto sia in off che in on, ma ti garantisco che per il passeggero e' una vera tortura. Sicuramente meglio quella che hai tu ance se non l'ho mai provata. Per il conducente discorso comodità ho risolto mettendo il gel o c'è chi ha messo la ribassata bmw e la trova più comoda.
Discorso gomme non ti so aiutare, so solo che le Dunlop mutant sono delle eccellenti gomme da on ma ti consentono anche di fare off leggero... Non so se la misura per la tua le fanno... Io attualmente monto delle Michelin PILOT power 3 che su strada sono ottime... Le prossime proverò le mutant.
Le pastiglie ti consiglio le Sbs che non ricordo la sigla, ma per il posteriore vanno benissimo delle organiche. Io ho cambiato le anteriori ed è stato semplice, al posteriore penso sia pure semplice
Il display ogni volta che la lavo avendo letto di questi problemi cerco di non farci andare acqua, se mai dovesse succedermi valuterò di montare uno aftermarket tipo koso che hanno anche il contagiri, temp, conta marce e costano la metà dell'originale.. Lo sbattimento sarà adattarlo.
Per concludere il portatarga io come molti ho segato l'originale, non ho problemi di schizzo avendo lasciato lo spazio per la luce targa ma l'inclinazione è da arresto...

Per fortuna dalle mie parti non rompono tanto... Alternativa su ebay ne vendono uno regolabile mi pare... Quelli touratech e twalcom sono un po meno inclinati ma sempre superano i 30º (tra i due secondo me meglio il touratech)
Buon divertimento e per qualsiasi altra cosa chiedi pure!