Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2014, 22:18   #18
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
Messaggi: 335
predefinito

Da quando ho ritirato la mia GS ho fatto percorsi lunghi ma pochi giri "curvosi!.

QUesto week end FINALMENTE ho percorso circa 300km ricchi di curve con molte cambiate (2-3 ... 4 e giu di nuovo).
Bè ora mi spiego tutto ciò che scrivete in questo topic.
Avendo posseduto gia 3 GS nelle varie annate, ho potuto constatare che il consumo dei freni (specie quello posteriore) è strettamente correlato al motore che come da me segnalato in precedenza in altri topic ha decisamente un frenomotore meno incisivo rispetto i precedenti.
Scalare anche ad alti regimi non offre la stessa decelerazione costringendo chi guida ad "aggrapparsi" alle leve freno!
Poi essendo bilanciata automaticamente la frenata il posteriore ne risente certo, e la mescola forse morbida riduce ulteriormente la percorrenza media.
Tutti i vari botta e risposta su chi la pensa in un modo piuttosto che in un'altra derivano , amio avviso, dai percorsi che mediamente percorrete e solo sensibilmente anche dal modo di guidare.
Detto ciò, sono deluso! La moto scorre troppo ed io odio affidarmi troppo ai freni!
Magari andrò a ledere la sensibilità di molti, ma la mia è prettamente una considerazione paragonando l'attuale LC ,alle precedenti....senza togliere la passione incondizionata per questa moto.
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando