Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2014, 20:11   #5
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
predefinito

E' paura.....nulla più.....
Penso, credo....
Cerca di coinvolgerla il più possibile; l'uso dell'interfono può essere d'aiuto.
Una guida fluida e mai "spezzettata" o "nervosa".
Io ho percorso con la mukka sui 5000 km da metà febbraio a ora....
All'inizio anche lei era "tesa".Mai stanca ma la vedo che si tiene alle maniglie, come ha sempre fatto da passeggera su CBR600 (che è ancora nel box).
Week-end del primo maggio; primo vero long-run alle gole del Verdon con l'iterfono....
Morale della favola, le curve del Verdon (che godono di ottimo asfalto e raggio), che invogliano "l'andatura", lei se ne stava seduta, con mani sopra alle borse o appoggiate sulla sella tra me e lei....
L'unica cosa credo sia quella.
Oppure prova a metterti nei suoi panni (tralasciando il discorso scooter):lei è dietro, magari ha meno visibilità che con lo scooter, è diffidente nei confronti della "Moto" e nel caso non può fare nulla....penso che se qualcuno le dicesse cosa sta facendo quello davanti e perchè, possa, in un certo senso, rassicurarla....
Io a un certo punto in qualche curva le dicevo nell'interfono "adesso chiudo i pneumatici....più giù, più giù...." e lei rideva, cosa che con il CBR, la botta nei reni era garantita.
Guida rotonda; impara a utilizzare il freno motore-cambio-cardano, i freni quasi non li tocchi....la nostra moto è una mucca, non un puro sangue
facci sapere come va.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando