Bene, bene. Risolto.
O meglio accertata la causa e ottimizzato...
Portata la moto in un Bosch Center di Bologna con i controca@@i per analisi completa gas di scarico ed impianto alimentazione.
Si è appurato che il problema deriva dalle
boccole su cui ruotano gli alberini dei corpi farfallati.
L'usura delle boccole ha fatto sì che gli alberini abbiano preso gioco (soprattutto al minimo e soprattutto il dx). Infatti si vede proprio che vibrano.
Quindi c'è un passaggio d'aria che rovina il minimo. Appena si accelera la vibrazione sparisce ed anche il problema (che c'è sempre ma diviene ininfluente).
Purtroppo i CF non si possono revisionare. Al limite cercarne due usati.
Comunque è stato verificato anche il TPS, sistemandone il cablaggio.
Poi sono ripartiti da zero, con i tester, per regolare il minimo al meglio (circa a 1.200 rpm)
Obiettivo raggiunto!

Difetto sparito!
Per la cronaca, a 243.400 km. la moto è in splendida forma:
ora la sonda lambda lavora perfettamente. I valori dei gas di scarico sono ottimi. Non ci sono errori nella memoria della centralina. L'impianto elettrico pare anch'esso a posto (avevo paura per i sensori di Hall).
Se trovo due CF usati a buon prezzo farò il lavoro, altrimenti....comunque via, verso nuove avventure...