Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2014, 18:33   #5
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito

grazie Robè, ma per le varie omologazioni euro 1, 2, 3 ... già conosco la storia e prima ancora di iscrivermi qui da voi avevo letto quella discussione.

Comunque ho avuto anche un piacevole colloquio telefonico con Herr Merenda, quando ho sottoposto alla sua attenzione il numero di telaio della 1150 che ho intenzione di prendere ... tale moto è e rimarrà euro1 per pochi centinaia di numeri ... ma, ripeto c'è un cavillo sull'ordinanza di quel pagliaccio di Marino che bandisce i mezzi a due ruote euro1 dalla ztl, sebbene qui in centro girino di quei cadaveri allucinanti...
... davanti a lavoro da me abita un medico che ha un gioiellino di R45, certo cerca di tenerla in piena efficienza il meglio possibile, anche se gli anni si fanno sentire ma lo ammiro.

Poi c'è da dire un altra cosa che qui la Polizia Roma Capitale gira con le R850RT euro1 ...eh si ... sono proprio euro1 ...

il 6 gennaio 2014 un motociclista di Roma Capitale, si è schiantato con la sua Falco 33 (BM98133) contro la fiancata di una vettura con targa francese che ha pensato bene di fare inversione di marcia in una trafficatissima via del centro ...

... quindi la domanda sorge spontanea ... chi sanziona i mezzi non in regola dell'amministrazione?! sono rari i casi in cui gli agenti della stradale sanzionino i mezzi della municipale, però alcuni anni fa è successo qui a Roma ...
Loro che sono euro1 possono circolare e noi no?!

me piagne er core a vedè quella mucchetta che giace in terra ferita ...

http://www.ilmessaggero.it/roma/cron...e/427757.shtml
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando