Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2014, 18:52   #5
leoghel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di leoghel
 
Registrato dal: 23 Jul 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 82
predefinito

In circa tre anni e mezzo:
Giro delle Dolomiti; Cornovaglia; Normandia; Route des Grandes Alpes; Elefantentreffen; Isola di Man; Stelvio; Grossglockner; Garmisch; + altro, mai portato nulla.
L'unico problema a Lindau sul Bodensee (DE) il classico spegnimento in scalata, andato in officina BMW aggiornata la centralina (circa mezz'ora e 30 euro) e sono ripartito.
Sempre e solo fatto tagliandi prescritti. Naturalmente la moto è sempre in ordine e perfetta, soprattutto le gomme.
Per quanto riguarda l’equipaggiamento, noi (io e la dolce metà) viaggiamo con valigie sport, borsa serbatoio (rigorosamente con la cartina stradale sotto il trasparente), borsa soft posteriore.
Il cruise control potrebbe essere utile, però personalmente sono contrario a montare accessori non originali e soprattutto non previsti.
La protezione aggiuntiva del radiatore, del quale ignoravo l’esistenza, è inutile.
Anche il comfort è buono, la sella almeno per quanto mi riguarda è molto comoda (ero abituato ad altro), un po’ meno per il passeggero, pare sia un po’ troppo scivolosa in avanti. Ma dipende dall’abitudine e dalla . . . sensibilità.
A parer mio l’unico problemino che si può avere è la protezione dall’aria nelle lunghe tratte autostradali a velocità oltre i 130 km/h, però io sono alto 190 cm.
Comunque goditela e Buon Viaggio!!!
leoghel non è in linea   Rispondi quotando