Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2014, 12:30   #97
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GoldenGS Visualizza il messaggio

Dovrebbe quindi risultare evidente al lettore che se cerca il miglior prodotto per l'uso off-road...meglio puntare su KTM. Se, come me, l'uso è invece prettamente stradale, allora molto meglio BMW. E suppongo che questo sia noto a tutti senza avere neppure la necessità di leggere una comparativa su una rivista di settore.
E' una semplificazione da bar.

Posto che la comparativa, nel complesso, a me pare ben fatta, ci sono una serie di parametri da considerare.

1- La soggettività di chi guida.

Se tutti avessimo le stesse idee acquisteremmo la stessa moto, sposeremmo la stessa donna etc... Ogni tester ha le sue legittime preferenze.

Dire che BMW sia superiore a KTM nell'uso stradale è una facezia. Chi percorre la Valtrebbia a ritmo serrato, preferisce ( generalmente ) KTM. Vuoi per la ciclistica, per le prestazioni del motore, per una elettronica più evoluta e meglio tarata.
Chi transita su di una strada bianca nel Chianti, guardando il paesaggio con passeggero appresso , sceglierà la GS/ADV. Più confortevole, ripara meglio, più bella e meglio rifinita quando la posteggi.

2- I giornali devono fare i conti con il pubblico. I lettori sono coloro i quali pagano. BMW è di gran lunga la moto più venduta. Significa che la gran parte degli acquirenti di endurone, è votato a questa scelta.

Molto banalmente, se il campione dei tester e rappresentativo della generalità degli acquirenti, la comparativa ha un esito scontato.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea