Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2014, 00:18   #10
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Grazie Antonio, anzitutto per l'arricchimento dell'argomento.
Io come detto sul topic gomme, non posso ancora dire nulla che sia definitivo in quanto, a causa problemi di ogni tipo che ultimamente ho attraversato, ho potuto fare un solo giro di 370km dopo quasi 5 mesi di inutilizzo della moto. Durante il giro poi non ero in gran forma per motivi di salute; và da se quindi che, per quanto sopra, non ho potuto tenere le andature dei miei momenti migliori e/o guidare come avrei voluto.
Detto questo mi riservo di provare ancora per un pò le sospensioni (che sono state revisionate da 4 mesi ed hanno solo cominciato a lavorare) prima di sbilanciarmi in conclusioni che potrebbero rivelarsi superficiali se non addirittura errate.
Mi meraviglia comunque quanto ti ha detto il buon Rinaldi circa le molle, perchè a me, quando gli chiesi se fosse opportuno cambiarle, mi disse esattamente il contrario, cioè che i problemi delle nostre sospensioni risiedono nella parte idraulica.
La cosa quindi mi lascia perplesso.
La prima uscita mi ha fatto solamente notare i limiti e quanto sia scomoda la regolazione "per gradini" proprie dell'ESA, che non permette regolazioni progressive e continue.
Per il resto sono d'accordo con te circa la facilità e la bontà della moto, della quale ho apprezzato la correttezza e la sicurezza nel seguire le traiettorie impostate.Certo a volte (poche per la verità) mi capita di pretendere cose che non fanno parte del suo DNA...per fortuna, nel mio caso, i limiti del pilota arrivano molto prima di quelli della moto!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando