Secondo me, i tanti elogi al Transalp dipendono solo da un fatto! Per tanti è stata la prima vera moto e la sua concorrenza erano i monocilindrici ad aria e per giunta vibranti.
Se per esempio veniva paragonata ad un mono moderno, come l'Aprilia Pegaso o la mia F650, tutta questa superiorità invece non si notava, aveva prestazioni massime identiche, dai 5000 giri in sù e una coppia ridicola. Sotto i 5000 a chi era abituato ad un mono sembrava spompo.
Tanto per dire, l'F650 non avvertiva il peso del passeggero, mentre i TA 600 e 650 si.
Discorso diverso il 700 a 4 valvole, ottimo come motore ed erogazione, la differenza coi 3 valvole in basso era notevole, ma soffriva la mancanza della sesta.
Purtroppo il 700 aveva dei grossi difetti e un livello di finiture ridicolo. Vabbeh che era made in Spain, ma c'era il marchio Honda e all'epoca, sbagliando, gli davo un certo peso.
Tanto per dire, per regolare il precarico ammortizzatore bisognava smontare la batteria, cosa assurda su una moto con qualche velleità turistica.
Poi calore insopportabile e oscillazioni di sterzo pericolose.
Dopo soli 11 mesi l'ho venduta dalla disperazione, il paragone con l'F650, che ho tenuto per 90000 km senza nessunissimo problema, era impietoso.
Ho comprato un F800GS, comunque inferiore come finiture al vecchio F650 costruito dall'Aprilia, ma tutta un'altra cosa rispetto al TA700, e pure più leggero.
Sul discorso affidabilità, invece il TA non tiene rivali questo è risaputo, ma non è che la concorrenza ti lasci poi a piedi.
Credo che nel complesso, ai suoi tempi sia stata una buona moto, sopratutto il 600 made in Japan, ma sopravvalutata dalla mancanza di concorrenza.
|