Claudio, ci vuole il tempo che ci vuole…



Stefano, per la procedura, considerate le penose condizioni in cui si trovavano i collettori, e visto che non volevo dedicarmi per più di un w.e.,dopo i metodi gentili (cilindro in materiale leggermente abrasivo, tipo spugna verde 3M, ma più abrasivo e levigatrice orbitale con grana sottile) sono dovuto passare alla smerigliatrice con platorello in gomma e dischi abrasivi 120 per eliminare le profonde ossidazioni. Poi levigatura manuale con fogli abrasivi da carrozziere a grana sottilissima (500-800-1000) e per finire lucidatura con disco di feltro e stick x lucidatura, pasta abrasiva, Sidol e Autosol. Col senno di poi eliminerei solo la levigatura con il flessibile, troppo invasiva…a me, tutto sommato, è andata bene, ma si rischia di fare danni (in realtà qualche segno mi è rimasto…)