Vi ho letto tutti con interesse
Devo dire che la cosa più saggia scritta è che i consigli vanno bene ma non siamo tutti uguali e la medicina non è una scienza esatta, quindi "a me ha fatto bene questo" è un "bel chiacchierare" ma serve....ecco, a chiacchierare anche se è un modo per voler trovare una soluzione e offrire aiuto
Offro dati certi:
Il 36% degli italiani (statistica post 2010) ha protrusioni o ernie asintomatiche, cioè uno su tre non sa di averle ma le ha (quindi, uno su tre sa di avere un ernia, uno su tre non ha ernie, e uno su tre non sa di averle ma alla prima occasione di tirar su la moto lo scoprirà e sarà convinto che le bmw sono pesanti ma in realtà non è colpa delle crucche)
Questo significa che se le ernie le
avevamo quando non ci davano segni e sintomi, perché dovremmo preoccuparci
solo di queste quando abbiamo dolori?
l'operazione chirurgica classica è in genere sconsigliata oggi (perché con 10 anni di risultati si ha sufficiente statistica dopo tutte le prove che
gli avete fatto fare


) col risultato che pochi anni dopo si è d'accapo.
Vero pure che bisogna fare una proporzione costi/benefici, e con la chirurgia classica sono in moltissimi casi sfavorevoli
Apprezzo il lavoro di fisiatri, ortopedici, neurochirurghi (moltissimo sinceramente), ma....... se entrate in concessionaria bmw a chiedere quale sia la moto migliore, quanti bravi venditori onesti trovate che vi dicono che bmw va bene, va forte, è comoda ma è cara e potrebbe rompere qualche paraolio?
Io credo sia facile pensare che, nonostante ci siano professionisti onesti molto dipende dalla formazione/cultura/esperienza che hanno maturato
Ma in genere (odio generalizzare) è troppo facile essere di parte, con tutto ciò che ne consegue
Posso assicurarvi che (quasi) ogni terapia presenta dei vantaggi, che vanno pesati con una persona che è un professionista di cui ci si fida, e vanno valutati i progressi a breve e lungo termine
Ma quali sono i meccanismi d'azione dell'ozono terapia?
Percentuali di successo?
Provare il trattamento una o due volte, avere pochi risultati e cambiare strategia è come andare di palo in frasca...
cit.Vero pure che bisogna fare una proporzione costi/benefici
Sono chiaramente pro trattamento osteopatico, e se non ha dato grandi benefici cambiate osteopata (che è il più grande limite dell'osteopatia) perché se avete dubbi prima di un operazione chiedete 2 o 3 pareri a chirurghi diversi, se la moto non mota cambiate meccanico e poi concessionario (qualcuno cambia subito moto ma non è sempre la soluzione più economica

)
Vorrei scrivere ancora ma mia moglie dice che se continuo probabilmente il nostro amico sim2 starà già facendo riabilitazione postoperatoria

Scusate se mi sono dilungato