Ben venga, io ho cognizioni tecniche molto limitate e pari ad un semplice utilizzatore, ho comunicato al forum una mia esperienza per parlarne e capire meglio come funziona la moto.
Io sono alto 1,90 m. ed over 100, oscillanti sui 120 kg.

, quindi ho impostato l'esa in Hard e dovrebbe rimanere cosi in tutte le mappature, passando da Road a Dyna l'effetto gallegiamento si riduce molto o quasi sparisce, ottenendo esattamente lo stesso effetto che con la vecchia Varadero e con altre moto ottenevo girando la rotellina che aumenta il precarico.
Ho sempre pensato che aumentare il precarico era un po come sopperire ad una carenza del mono, visto che la stessa moto con un'Ohlins non ne aveva bisogno o serviva meno, ma č una mia impressione tutt'altro che tecnica o legata a cognizioni specifiche.
Alla fine quello che conta, almeno per me č capire come funziona la moto, se non aumenta il precarico ma modifica l'idraulica e comunque migliora l'assetto ottimizzandolo in base all'uso che si fa della moto, stradale medio tranquillo-Road, stradale sportivo Dyna, off tranquillo enduro e poi rain ed enduro pro, č evidentemente molto pių raffinato di quello che pensavo, da profano.