Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2014, 14:46   #13
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

ho già descritto in altro post la mia situazione; provo a riassumerla, se può esserti utile:
- finchè avevo protrusioni, "cervicale", ecc. qualche fastidio ma superabile
- dal gennaio 2013 mi sono alzato al mattino e improvvisamente dolore atroce e mi sono bloccato, gambe comprese: più di una confezione di iniezioni di Voltaren + Muscoril, come acqua fresca
- vado da amico ortopedico, poi risonanza e: ernia lombare...
- unica soluzione in emergenza: pastiglie di cortisonico Deflan, a scalare per circa un mese - un mese e 1/2
- fisioterapista, osteopata (medico), ecc. tutto inutile
- evita Tekar e altro: inutile, soldi buttati
- ovviamente fascia elastica steccata (che porto sempre soprattutto al mattino o quando sono all'aperto in posti freddi, aumenta la temperatura di 2 gradi e ti sostiene: le ultime non danno problemi di perdita di tonicità muscolare; birognerebbe portarla anche quando si è seduti al pc o altro, ma...)
- cuscino apposito alla base della schiena in macchina (sempre)
- corsa e bicicletta da evitare; consigliato nuoto (io non lo pratico per motivi logistici)
- ho continuato tra ricadute continue e mesi di cortisone (che mi ha massacrato) sino quasi a giugno (stagione fredda prolungata): pensavo di non poter toccare più la moto
- unica soluzione (a detta anche di un'amica disastrata da ernia cervicale) attività fisica mirata (rafforzare la muscolatura, stirare leggermente, ecc.); io ogni giorno faccio 10/15 minuti di esercizi leggeri che mi hanno insegnato fisio e osteopata e sembrava reggere; quando smetti si sente subito)
- con il caldo mi sono fatto coraggio e ho ripreso piano piano a rimettermi in moto: ovviamente evitando strappi improvvisi e fermandomi più spesso (anche con zainetta e tre borse piene): stavo benissimo e ho proseguito tutta l'estate: ovviamente con una fascia steccata (ne ho presa una più traspirante; quando mi fermo a lungo mi cambio la maglietta sudata ai lombi per evitare colpi d'aria)
- a ottobre alla prima brezza fresca (da fermo in giardino...) bloccato ancora e via di corrtisone (per il primo anno non ho usato la moto tutto inverno; ora mi è anche scaduta la data di revisione e spero, quando riuscirò a usare la moto, di farla senza essere beccato prima....)
- due amici di QDE mi hanno consigliato un chiropratico e una terapia di ozono (ho temporeggiato in attesa del bel tempo, ma....
- un po' di aria fredda (con fascia, ecc.) ed è ripartito tutto: ho cercato di ovviare con altri antinfiammatori e soprattutto con Tachipirina 1000 che fa molto se la situazione non è diastrosa, poi è peggiorato e ora sto scalando il cortisone
- prox settimana appuntamento con ortopedico per decidere cosa fare: o l'operazione (molti mi hanno consigliato una nuova metodologia microinvasiva con tubicini che raggiungono l'ernia e la riducono con laser; ma l'ortop mi ha detto che esistono molte tipologie e bisogna valutare quale scegliere) o l'ozono (penso che proverò quest'ultimo)
- il problema reale per me è il freddo (anche se vestito bene): ma non posso certo pensare di rischiare di rimanere bloccato a tratti da ottobre sino a maggio....con depressione conseguente
- comunque mi sembra di intuire che la tua situazione non è così invalidante e con la buona stagione e una fascia, ripeto, io stavo benissimo in moto; quindi penso che tu possa usarla (con qualche accortezza)

spero che tutta la menata/racconto di cui sopra non ti serva; comunque informerò sugli sviluppi e soprattutto se e quali funzionano.
sinceri lamps
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando