Quote:
Originariamente inviata da cicorunner
mai successo che mi si spegnesse la moto , ne prima ne ora con la LC
questione di orecchio, non servirebbe neppure il contagiri se si ascolta la propria motocicletta
|
Cico, so bene che tu avevi una Tiger 1050, come me e come mio cugino (che esiste davvero). E sai anche bene quanto girasse pulito e senza incertezze il 3 cilindri Triumph a regimi bassissimi, impossibili per qualsiasi bicilindrico.
Ora, nemmeno a me la Tiger s'è mai spenta, ma a mio cugino è successo varie volte e l'ultima, quando non ha fatto in tempo a tirare la frizione, è finito a terra con moglie e bagagli. Fortuna che andava piano e il tutto s'è risolto con qualche escoriazione e nulla di più grave.
Ora, siccome mio cugino (a differenza mia) proprio un pirla con la moto non è, visto che gareggia in fuoristrada anche con un certo successo, io starei un attimo attento a sostenere che è sempre colpa di chi guida che non sa "sentire" la propria motocicletta.
A volte chi guida fa uno sbaglio, altre volte, invece, è proprio un problema della moto che si spegne inspiegabilmente di botto ad un regime nemmeno troppo basso, regime al quale altre 100 o 1000 volte gira perfettamente e accetta il pieno gas senza sussulto alcuno.
Per inciso, siccome nessuno è mai riuscito a risorvergli il problema, rotto di palle l'ha messa in vendita e ha deciso di acquistare una yamaha ST1200.