Io ho il 52 Trekker e non ci rinuncerei per nulla al mondo.. Con pure il suo schienalino.
Lo spazio occupato è lo stesso di qualsiasi altro baule. Non son certo i 10 Cm in più che ti impediscono di fare lo slaloom tra le macchine.. La capienza del Trekker 52 è elevatissima e se lo usi per metterci i caschi e poco altro, quando giri è semi vuoto e "si sente" uguale al l'originale..
Il "contro" dei bauli non originali è che non puoi usare la stessa chiave dell'accensione.
Altro "contro" del GiVi è che con il sistema di serratura che ha, non puoi tenerlo aperto. Nel senso che ti serve sempre e comunque la chiave per aprirlo e chiuderlo.
La sicurezza invece, essendo tutti prodotti in plastica, è identica per qualsiasi baulone tu decida di montare.
Ah.. se poi decidi di montare un tris GiVi, puoi montare gli attacchi della serie PLR che si smontano in 30 secondi con una apposita chiave a baionetta, e non rimane nulla sulla moto quando non usi le valigie, inoltre puoi mettere la stessa chiave su tutte e tre.
Altro vantaggio è il costo.. Circa la metà dell'originale, considerando piastra e schienale. Anche qualcosa meno se scegli il "Kappa Garda 52" che è il Trekker 52 marcato Kappa. Un po' di più invece se decidi di mettere la piastra in alluminio "SRA" che è un po' più bella.
Per l'estetica, questione di gusti. Per me, sono pari: la moto sta bene SENZA. Quindi tanto vale che se baulone deve esserci, sia capiente quando serve. Tanto da vuoti si sentono uguale nella guida. O almeno io non sento grandi differenze.. poi sono sempre su in due. E se sono da solo è per qualche commissione in città o poco altro e di sicuro la "differenza di prestazioni" con e senza baule o addirittura con "baule piccolo" o "baule grande" non sposta l'ago della bilancia..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|