Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2014, 14:07   #71
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Avete numeri e statistiche alla mano prima di affermare quanto dite?
Io sulla mia ex Suzuki DRZ-400SM (bellissima moto) ho avuto piccoli problemi all'impianto elettrico (sostituzione dell'intero cablaggio degli indicatori di direzione) nonché guasto precoce del clacson.
Oltre alla trasmissione finale durata poco meno di 8000Km nonostante la regolare manutenzione.
La Suzuki è stata venduta dal sottoscritto a 13000Km ed era tenuta come un gioiello.
Il nuovo proprietario ha grippato dopo 6000Km (ma posso affermare che nonostante i miei avvertimenti sul tipo di moto che andava ad acquistare... vista l'idea che mi sono fatto del tipo di persona che era... non ci sarebbe da meravigliarsi più di tanto).
Alla Yamaha TTR invece si è guastato il meccanismo dell'alzavalvole manuale, oltre alla molla della pedalina per la messa in moto spezzata (moto estremamente ostica da avviare, bisognava coricarla a terra per far rimuovere aria dalla vaschetta del carburatore e poi cercare di farla partire) ... anche questa la reputo una bellissima motocicletta.

Nonostante queste esperienze di rilievo estremamente relativo, non mi permetterei mai di giudicare negativamente l'affidabilità di una moto giapponese.

Avendo dati ufficiali alla mano, comprensivi di statistiche sui guasti, sulle loro entità, sui kilometri percorsi ma soprattutto sul numero delle unità interessate ai problemi in relazione al totale delle moto vendute... potrei vedere di farmi una opinione.

Ultima modifica di chuckbird; 24-04-2014 a 14:14
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando