Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2014, 21:40   #56
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
predefinito

24 febbraio

Devo tornare indietro per dodici km per riprendere la Ruta 40 verso nord.
La strada è piacevole ma diventa veramente bella dopo il primo bivio per Cholila, mi ricorda molto l’Austria sia come vegetazione che come strade : curve ampie, asfalto perfetto, panorami stupendi.
Raggiungo il secondo bivio per Cholila e ritrovo la strada fatta all’andata, esattamente 17 giorni fa.
Ripasso per El Bolson dove faccio sosta merenda osservando questi strani camper con rimorchio.





Giunto a Bariloche vado al negozio che mi aveva cambiato i dollari, devo ricambiare i pesos argentini, me ne sono avanzati troppi e questa è l'ultima giornata in Argentina, da domani sarà solo Cile.
Il titolare del negozio non c’è, torna tra un’ora mi dice il suo collega, quindi vado a farmi il giro del lago chiamato “circuito chico”.
Sono 60 km stupendi, il lago,le ville, gli hotel, i prati all’inglese, pare di essere a Sankt Moritz.




Al "Mirador Punto Panoramico" incontro una coppia di Buenos Aires che è venuta fin qui con una Fiat 600 storica ( sono 3200 km A/R), quando gli spiego che sono italiano il titolare del bar mi dice che sua mamma è di Trieste, così mi fa alcune foto che poi metterà anche sulla pagina facebook del bar





Tornato a Bariloche cambio i pesos e riparto verso Villa La Angostura, mi ricordo che all’andata in questo tratto avevo trovato un vento fortissimo, ma stavolta va molto meglio.
A La Angostura non è facile trovare un alloggio anche perché è in corso una gara podistica internazionale e c’è tutto pieno.
Ripiego su un Hostal a 5 km dal centro, vorrà dire che per cena mi sposterò con la moto.
Questa sera pizza in questa cittadina che mi ricorda la Val Badia, mi fanno compagnia due argentini figli di oriundi italiani con cui si finisce a parlare di calcio, come sempre con gli argentini.



Nel programmare il viaggio mi sono tenuto due giorni di scorta, nel caso in cui avessi trovato vento forte o brutto tempo, invece è andato tutto per il meglio ed ho guadagnato un giorno ulteriore.
Ora sono a soli 160 km da Osorno ma ho la moto ancora per tre giorni e mezzo, perciò ho deciso di salire ancora verso nord ed entrare in Cile da una frontiera diversa da quella prevista.
Marcao, il brasiliano che ho incontrato tre volte, mi ha detto che la zona dei laghi e vulcani di Pucon è molto bella, perciò domani mi dirigerò li.

__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando