Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2014, 00:29   #11
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Tre giorni, eh? Uhm... vediamo.

Giorno uno.
Esci dall'autostrada a Firenze Impruneta e ti fai la Chiantigiana: Greve, Panzano, Castellina. Due passi a Castellina e poi torni indietro due chilometri e prendi il bivio per Radda: oltrepassi il paese e in località La Selva prendi per Gaiole, facendo poi un anello che ti riporterà a Radda per poi proseguire verso Lecchi e San Sano fino pochissimo prima di Pianella, dove prendi un bivio a sinistra verso Castelnuovo Berardenga; pranzi "Da quei due" e prosegui ruttando felice verso Arbia, dove imbocchi la 438 Lauretana, la strada delle Crete Senesi, che ti porterà verso Asciano. Proseguì verso sud e perditi pure in giro per la Val d'Orcia, che non ti sbagli mai, e verso sera cerca di trovare da dormire un po' più su, a Siena o quasi, passando per la Cassia.

Giorno due.
Da Siena prendi la SP73bis (la Massetana) e vai all'Abbazia di San Galgano; proprio lì accanto trovi Chiusdino che vale una visita anche solo per la strada che ti ci porta. Da qui cerca la 439 che ti porta a Saline di Volterra e poi a Volterra, che vale certamente una visita. Prosegui per Castel San Gimignano e poi per San Gimignano: passerai accanto alle carceri, per la strada che da quelle parti è conosciuta come il Nürburgring. Occhio ai velox, non solo fino lì ma anche oltre, fino a Poggibonsi. Qui prendi di nuovo per Castellina in Chianti e ti fai i venti chilometri più belli che ci siano.
Torni a Radda e poi a Montevarchi e Terranuova Bracciolini, dove riprendi l'autostrada e ti è pure avanzato un giorno.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando