Discussione: Ohlins su 1200GS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2006, 11:01   #7
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
Wink comunque...

Ghiera o non ghiera, più o meno complessi, ho l'idea che se uno vuole veramente regoalre le sospensioni deve:

1) - Conoscere un po' di teoria

2) - Spendere un'oretta per studiare i propri ammortizzatori nelle specifiche, quali che essi siano

3) - Dotarsi di carta e penna

4) - Scrivere i settaggi e mettere molta pazienza nell'andare a provare in un percorso standard. Tornare e ricomniciare.

Ergo, tempo e pazienza, va preso come un diversivo, altrimenti diventa snervante, un'ossessione.

Se non si fa così, meglio tenere le originali e lavorare solo sul precarico del posteriore.

Comunque ripeto, con i WP, inviati i parametri al distributore (peso, interasse, altezza, tipo di uso prevalente) arrivano già settati e vanno una meraviglia.

Che poi questo valga 1.600 Euro o non è da decidere, ma a mio avviso sconfina nel cmapo delle valutazioni personali.

Con una BMW 320 si va benissimo, ma con una 530 si va meglio, ma in genere le differenze sono poche, di Euro 11.000. Poi se gurdi una volvo V70 consta come una BMW320...non se ne esce, ognuno deve fare le sue scelte e fare le sue esperienze. Oppure non gline frega niente i allora è meglio che non compra una moto BMW...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea