L'ho avuto prima del GS e per molti versi lo rimpiango.
L'ho tenuto solo 4 mesi e ci ho fatto più di 6000 km, comprese le ferie in Francia.
Stiamo parlando di scooteroni, quindi è assurdo fare paragoni con le moto.
Difetti: pesa ed ha le ruote piccole, quindi sente molto le asperità della strada.
Pregi: tantissimi. protettivo, performante, spazio per caricare enorme, comodissimo per pilota e (soprattutto) passeggera. Il motore è un orologio e tira sempre come un mulo (e bastona i GSissti quando vuole...), mai un problema, anche in condizioni difficili. Il cambio sequenziale puoi anche dimenticartelo: è un bel giocattolo, ma l'automatico basta e avanza. Il consumo si fa sentire se lo tiri bello allegro in autostrada, in condizioni "normali" ci facevo i 18 km/l in due ed a pieno carico (ma non faccio testo su questo: proprio ieri ho fatto il pieno, raso al bocchettone del serbatoio del GS ed ho potuto verificare il consumo per 22, 23 km/l, hihihihi.....).
L'unica cosa da tenere controllata è la sostituzione di un particolare bullone nella trasmissione CVT; non bisogna fare niente di speciale, si tratta solo di sostituire questo bullone al tagliando. Il costo è di circa 7 Euro; se si dovesse rompere, la trasmissione verrebbe fracassata. Mi è giunta voce che il bullone è stato sostituito con un altro di materiale migliore e, quindi, è meno critico.
In totale, un mezzo eccellente, che mi sono pentito di aver sostituito con una moto di vetro...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Ultima modifica di Bassman; 17-04-2014 a 09:01
|