sono andato a vedere,la mia si presenta come la foto del post 31, e' pulita e nessun odore o perdita.Moto del settembre 2005.
Onestamente la soluzione dell'anello mi lascia perplesso. L'esperienza mi ha insegnato che un pezzo di gomma/plastica, che sia stato per tanti anni nella medesima posizione , se subisce una qualche sollecitazione e' la volta che cede o subito o dopo poco. Perche' se metto l'anello in qualche modo deve premere,per quanto sia dimensionato ad hoc. E se la gomma vuol dilatarsi trovera' altre direzioni.Mi sembra un tapullo per guadagnare tempo. Ci sono peraltro ottime possibilita' che qualche crepetta si fermi li'e non progredisca, le mie sembrano "stabili". Per quanto sia esteticamente improponibile e di certo una casa non puo' farlo pena il perculamento mondiale, secondo me la soluzione giusta sarebbe una passata con pasta per guarnizioni tutto intorno e sopra l'anello in gomma. Almeno non si sottopone la gomma ad alcuno sforzo e si ha una guarnizione elastica in grado di assorbire ulteriori dilatazioni naturali . Brutto da vedere ma credo meglio di un anello metallico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|