Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
io sì........ il k1300 ha più motore ed è più maneggevole, per il resto il vufero è una spanna sopra , sopratutto dal punto di vista comfort. non vibra, è silenzioso, protegge bene dall'aria anche ad alte velocità, ha delle finiture impeccabili, seduta perfetta, cambio preciso e silenzioso, veramente notevole..........si guida da dio...............
|
Beh, ognuno in un confronto fra due moto dà risalto alle caratteristiche che più gli interessano, e quindi le conclusioni da trarre possono essere le più opposte.
Tu che le hai provate entrambe mi dici che il K ha più motore ed è più maneggevole: dando per buone le tue sensazioni (e non ho motivo di pensare che non lo siano) a me questo basta e avanza per non prendere quasi in considerazione tutto il resto.
Il comparto trasmissione sulla K magari è oggettivamente sotto il livello della moto, e non fatico a credere che Honda faccia di meglio, come dal punto di vista delle vibrazioni che sulla mia sono a volte fastidiose; questi in effetti sono due aspetti che anche io riconosco di considerare. Della silenziosità non mi interessa molto, soprattutto quando sento cosa esce dall'Acchiappoviccc a ogni apertura del gas (questo scarico m'ha fatto tornare ragazzino...

), la protezione aerodinamica della mia moto la ritengo buona anche per merito del cupolino MRA con aletta mobile che ho trovato installato, la posizione di guida mi sembra molto buona... e le finiture della VFR per quel che la ho potuta vedere non sono male ma non è che mi lascino incantato: niente di più rispetto a BMW, per quel che vedo io.
Dove BMW in effetti si perde è nella risoluziione di problemi banali come quello dei blocchetti elettrici, ancora attuale e diffuso dopo cinque anni dai primi casi. Tutto il resto, perdonatemi, per la mia esperienza sono casi isolati che non possono fare statistica.
In ogni caso siamo off topic... qui si parlava del Vuferino, non del Vuferone paragonato al Kappone...