Ti rispondo io, ma penso che House ti possa dire la stessa cosa: il mischione č stato "inventato" quando c'era lo Sportsmart 1 per intenderci, il quale posteriore aveva difficolta' a scaldarsi con temperature atmosferiche fredde/fresche, sotto i 10 gradi piu' o meno e anche sul bagnato non era il massimo, per quello che House e altri avevano optato per il Roadsmart posteriore (o il Qualifier II) che garantiva ottimi risultati da quei punti di vista.
Come durata non cambiava granche' perche' la mescola e carcassa piu' morbide dei 2 sostituti non li faceva durare piu' dello Sport posteriore, eravamo piu' o meno li' come kilometraggio
Al contrario l'anteriore Sport e' sempre stato un punto di riferimento.
Ora invece con l'avvento dello Sportsmart2 bisogna fare tabula rasa:
Molto diverso il profilo dell'anteriore, molto simile al D211 Gp, quindi molto appuntito e svelto, permette entrate in curva fulminee e comunque non č venuta meno la stabilita', cioe' la moto non si muove sull'anteriore e rimane sempre su un binario (ma qui entrano in gioco il lavoro delle sospensioni). Al posteriore non ho notato grandi differenze, qui da me le temp sono gia' allineate alla primavera quindi non so se col freddo si abbiano benefici, penso di si' perche' hanno cambiato un po' la mescola e anche la carcassa.
Quindi se privilegi la guida sportiva con la tua mukka, la risposta e' dannatamente SI', la mukka gode nel montarle gomme come le nuove Dunlop Sportsmart 2 e ti ringraziera' e gratifichera' alquanto, vai sicuro.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|