Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2014, 09:35   #16
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
sono arrivato in Carnia (Tolmezzo) a 11 anni
Urka che trauma ... dopo quanto ne sei uscito?

Quote:
lo slivovitz o sliwovitz lasciatelo perdere .. è un acquavite ottenuta da quel che c'è
Come tutte le cose di provenienza dell'est, dopo tutto facevano con quello che potevano ... (vedi anche strucchi ecc).

Per la marilenghe, qui no, non è così sentita questa cosa del friulano, anzi direi per niente, nelle famiglie anche se i genitori parlavano friulano fra loro, con i figli parlavano italiano, così quelli della mia età nelle loro famiglie parlano solo italiano.
Qui in friulano parlano solo ormai gli anziani.
Discorso diverso nei paesi, come hai detto tu, dove tramandano il dialetto anche ai figli, i quali, poi, a scuola hanno seri problemi perchè italianizzano il friulano.
E comunque non sono convinto che lo parlino come segno di 'appartenenza, ma perchè non sanno parlare l'italiano.
E vale anche per la parlata della VG ...

Quote:
abbiamo un'azienda vinicola in famiglia da quelle parti
Collio o Aquileia??
Comunque preferisco il bar di Lucia Mario lo dovremmo portare là ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 10-04-2014 a 09:46
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando