Quote:
Originariamente inviata da Zel
.....[CUT]
Io ci scommetto le palle che quel motore lì con la diapason racing non campa quanto senza. E ci scommetto le palle che il motore di una crosstourer di serie farà ancora a cazzotti a kmetraggi a cui il bicilindrico parallelo in questione, un animale che viene da lontano almeno quanto datava la TRX, in versione racing sarà un cumulo di briciole.
[CUT]
.......posso dire che nel cercare un usato mi premurerei di assicurarmi che non abbia utilizzato se possibile MAI configurazioni EVO diapason, e che non sia una ZE.

|
Boh? Io parlo da ex possessore di ST con mappatura Diapason racing che ha fatto brillantemente 30.000 km senza il benché minimo problema e per aggravare la situazione affidabilità , la mia aveva anche l' Akrapovic ed il filtro K&N.....
Attualmente, che sappia io, ci sono in giro ST rimappate con ben più di 70.000 km che non hanno chiesto altro che benzina (poca) e tagliandi.
La mappatura Diapason (ufficiale Yamaha...) non aggiunge praticamente potenza, ma semplicemente ne modifica la disponibilità lungo l'arco di erogazione, non viene modificato il regime di rotazione, non vengono aumentate le pressioni di lavoro del motore, non vedo come questo semplice "affinamento" del motore possa pregiudicarne l'affidabilità.....
La mappa Evo 2 è così a punto da essere stata presa come esempio per le modifiche apportate alla ZE; il problema non è la mappa migliorata, quanto il fatto che sulla prima versione del ST, i tecnici Yamaha erano stati troppo "prudenti".
Sicuramente, per scelta progettuale, avevano cercato di fare una moto facile ed estremamente turistica (obbiettivo centrato in pieno), ma su certi mercati le scelte razionali non hanno successo, e vedendo le critiche ricevute dal mercato di maggior interesse (in Italia siamo tra i maggiori consumatori di maxi-endurone...) sono corsi ai ripari dando al pubblico quello che si aspettava....
Non credo proprio che Yamaha metta in giro un prodotto "al limite" ed inaffidabile solo per inseguire la concorrenza! Ricordiamoci che stiamo parlando di un 1200 con 102 cv, se fosse inaffidabile un motore del genere cosa si dovrebbe pensare del GS a camme in testa con 110 cv raffeddato ad aria?
Lamps!
J.Wallace