tutte le gomme di primo equipaggiamento sono prodotte in economia rispetto all'after market, le distingui solo sai codici dei produttori… Ho avuto un gixxer 1000 k9 con brigestone bt16 MONOMESCOLA (non esistevano a listino… le facevano solamente trimescola). Me ne sono accorto perché il mio migliore amico all'epoca lavorava per bridgestone … tutto questo per contenere i costi delle moto nuove. Le Michelin after market anche se migliorate non fanno per me… i motivi li ho descritti sopra, possono migliorare la mescola ma a mio modo di vedere hanno completamente sbagliato disegno e concettualmente non sono ne carne (asfalto) ne pesce (sterro). Il gs LC con le Metz sembra un'altra moto, rispetto al bialbero (che ho avuto prima per 40 mila km) gli manca solo un po' di velocità nei cambi di direzione, ma non credo sia colpa delle gomme quanto delle quota ciclistiche differenti (l'LC è più lungo il bialbero più compatto). insomma con delle gomme decenti ho ritrovato il piacere di guida. Poi ha ragione chi dice che ognuno fa storia a se… ognuno ha le sue esperienze di guida e fa i suoi giri… io faccio circa 25 mila km all'anno ed ho avuto diverse moto… stradali, sportive e sportivissime, motardoni ed enduro stradali, una idea di ciò che mi piace e che fa per me in questi anni me la sono fatta.
|