Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2014, 11:40   #8
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Facevo il paragone con la bialbero perché secondo me è stata la 'perfezione' del precedente boxer ad aria.

Dunque ... dico la mia. Per i lati positivi, dico la posizione di guida forse ancora migliore, l'immutato divertimento di guida, oserei dire addirittura superiore. E poi il motore, molto a punto, con la giusta birra in più ma senza le stravaganze di erogazione della 2013. Un gran bel motore sicuramente, per erogazione, elasticità e coppia è certamente il pezzo forte della moto.

I contro... cura costruttiva drasticamente peggiorata, motore molto più rumoroso e con maggiori vibrazioni, frenata a mio parere peggiore. E poi l'estetica, secondo me era più bella la precedente. E poi tutte le varie pecche e difettucci da dover sistemare, onestamente assurdi a questi livelli di prezzo, un conto è la destinazione 'avventurosa' della moto, un conto è la scarsa cura e qualità costruttiva. Sarebbe come se in una Range Rover potesse pioverci dentro perché tanto è concepita anche per utilizzo fuoristrada.

Il mio cambio è stato dettato da ragioni pratiche, la mia era la bialbero 2010, ho preso un sacco di soldi e con soli 6000 euro l'ho cambiata.
Se mi si chiede se rifarei il cambio dico... ni. Se ci fosse pari qualità costruttiva direi di si, ci sta il cambio appunto per la scelta razionale. Ma se avessi avuto una bialbero 2013, col senno di poi dico che non avrei cambiato.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando