Ecco qua l'avanzamento lavori.

Il coperchio originale, grezzo e senza la palpebra superiore.

Delimitate le linee di taglio.

Taglio eseguito con il flessibile, disco da taglio.

I due pezzi da rimontare.

Con una lastra di polistirolo creo lo stampo interno, come sostegno.

Metto in "quota"

Inizia la lavorazione con la fibra di vetro.

Qualche "fazzoletto" per bloccare i due pezzi tra loro.

Passo all'interno...

...e incollo i due pezzi con la fibra di vetro lungo tutto il percorso.
A questo punto avevo da raccordare le linee e i profili. Mi è venuto in mente di provare ad usare la schiuma per edilizia, che è in poliuretano, quindi inattaccabile dalla resina della fibra di vetro.

Brutto, vero?...

...però leggerissimo e resistente!

Una prima sgrossata...

...quindi la rifinitura.

Ricopertura con la fibra di vetro.

Ora sono pronto alla fase finale: stuccatura (stucco per vetroresina bicomponente), vernice di fondo e vernice finale.
...segue...
Accetto consigli.