Mi scuso x la qualità.
Anteriore:
http://imageshack.com/a/img703/7639/xetq.jpg
http://imageshack.com/a/img843/7748/pk45.jpg
Post.:
http://imageshack.com/a/img203/8669/l7rl.jpg
http://imageshack.com/a/img69/3268/q79y.jpg
Giretto di collaudo.
Prima impressione: Hanno asfaltato Via Faentina!!! (quelli di Ravenna capiranno ….)
Per i non ravennati è una strada con asfalto molto fatiscente, con i vecchi ammo in qualsiasi settaggio ESA era una impresa passarci senza rivolgere al Sindaco simpatici auguri di felicità prosperità ed emorroidi forti e sane.
Ora (la moto mi è stata consegnata con settaggio CONFORT e precarico CASCO+VALIGIA)
Il confort è migliorato notevolmente.
Imbocco la Superstrada E45 (Ravenna-Orte) la moto è molto + stabile in velocità, prima con il bauletto originale (che lascio sempre montato) sopra i 120 km/h sentivo l’anteriore leggero ed ondivago, ora è stabile a velocità… molto…molto superiori, anche i curvoni si affrontano in velocità avendo la sensazione di grande stabilità.
Esco a Borello(Cesena) e mi dirigo verso Linaro poi il Passo del Carnaio, mi fermo provo a cambiare il precarico, un CASCO, DUE CASCHI, sento la moto che si abbassa e si alza correttamente, bene tutto OK.
Riparto provo a cambiare l’idraulica da CONFORT a NORMAL poi SPORT, e … non riesco a percepire differenze, mentre prima si sentivano distintamente le sospensioni irrigidirsi, ora non riesco a cogliere le stesse differenze ..mah?!? Sentirò dal mecca.
Scendo verso Bagno di Romagna e mi dirigo verso il Monte Fumaiolo (sorgenti del Tevere)
Continuo a smanettare con l’idraulica, nulla…, poi decido di lasciar perdere per godermi il giretto.
Sorpresa, trovo la neve!! A Ravenna era una giornata quasi estiva, quasi..
nei tornanti e nelle curve la moto mi sembra + maneggevole, è molto + facile uscire di curva senza allargare la traiettoria in apertura di gas.
Metto anche in conto l’effetto placebo … poi io sono veramente un fermone.
Conclusioni, 50K Km con gli ammo originali sono veramente troppi, andavano cambiati assolutamente, non posso confrontare i Wilbers con altri in quanto non ho mai provato 1200R con Ohlins o altro, ma sono soddisfatto del risultato, rimane da chiarire nei prossimi giorni il discorso delle regolazioni idrauliche.
La spesa è stata notevole (per le mie tasche) 1200 Euro, ma forse sbagliando, non volevo rigenerare i vecchi ma acquistarli nuovi e Wilbers è stata una scelta obbligata.
La neve.
http://imageshack.com/a/img89/6652/itfx.jpg
Un Saluto.