Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2014, 07:25   #3
walbe
Mukkista in erba
 
L'avatar di walbe
 
Registrato dal: 19 Sep 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigibi Visualizza il messaggio
1- è confermato che scaricando fw e sw aggiornati, funziona tutto perfettamente?
2- il settaggio è fattibile anche da una capra con il pc come il sottoscritto?
3- in caso di fermo invernale bisogna settare il risparmio energetico?
4- si può sapere il livello di carica della batteria dell'apparecchio?
5- mi dicono che quando si attiva l'allarme viene mandato un SMS con la stringa della posizione con la frequenza di trasmissione settata. Se è così, i 30 SMS della scheda TIM segnalata da Maverik12 potrebbero essere pochi?
6- se rubano la moto dopo tre mesi di sosta, l'energia residua della batteria propria dell'apparecchio è sufficiente per mandare ripetuti SMS con la posizione?
1- si
2- si, c'è on line la guida solo per le impostazioni come antifurto
3- per l'inverno io imposto settaggi di massimo risparmio. Comunque scegli tu i parametri e li cambi quando vuoi
4- si. Ad ogni sms che ti invia in caso di allarme o su tua richiesta visualizza la % di carica.
5- no, quando si attiva fa una telefonata, 2 squilli e riattacca, costo zero. L'sms parte quando c'è un allarme o quando lo richiedi tu.
6- 3 mesi forse non li copre ma comunque ti manda un sms di avviso quando la carica residua è bassa, a memoria mi sembra sotto il 10/15%. Ma poi in 3 mesi non puoi staccarlo due ore dalla moto e metterlo in carica a casa????

Ultimo suggerimento, scarica il breve manualetto per l'uso come antifurto auto/moto che è molto più chiaro del manuale completo.

Ciao.
walbe non è in linea   Rispondi quotando