@Asder: spippolare la moto è una parte del divertimento..

Pensa a chi spende soldi per lo scarico solo per cambiare il rumore.. Almeno il cupolino se viaggi ti allevia le fatiche..

Solo la V-Strom era perfetta così com'era.. Mi sono solo stancato di vederla, poverina. Figurati.. Non è mai stata bella..

@Mattia23: io ho AVUTO l'Isotta con l'archetto e vetro alto (smontato subito perchè ci vedevo attraverso) e lo stesso, vetro basso. Smontato perchè l'archetto non permetteva l'installazione del GPS, ma della cui protezione ed estetica ero rimasto soddisfatto.
Poi ho montato il Powerbronze, che era molto bello ma insufficiente anche per me, al quale ho modificato l'inclinazione ottenendo un ottimo compromesso fra estetica e protezione (io sono 20 cm più basso di te, quindi per te sarebbe TOTALMENTE INUTILE A PRESCINDERE).
Infine ho montato il cupolino ORIGINALE STANDARD della F800GS ADVENTURE, con annesso (obbligatorio) archetto porta GPS.
Questo cupolino è più basso del Powerbronze ma, essendo VERTICALE, invece che spiovente all'indietro, protegge egregiamente molto meglio del Powerbronze, consente l'installazione del GPS e sta pure bene esteticamente.
Qui trovi le foto:
https://picasaweb.google.com/1108556...reSuF800GS2013
La peculiarità di questo strano oggetto è che, più vai forte, più si crea un muro d'aria che ti alza le turbolenze oltre il casco.
In pratica, a 70 all'ora ti arrivano un po' di moscerini, a 140 non ti arriva neanche l'acqua sul casco quando piove.

Tuttavia per un pilota di 190cm credo sia troppo basso.

Inoltre tra archetto, viti, boccole, gommini, ti servono poco meno di 400 Euro solo di materiale. E va su solo sulle F800GS "restiling" che hanno il telaio strumenti leggermente diverso dalla prima serie. A meno ovviamente di modifiche, sempre possibili.

Per me, avresti delle speranze, lo ripeto, con il GiVi alto per la 800 standard (a mio parere molto brutto, tuttavia efficiente ed economico) o, spendendo un pacco di soldi e montando l'archetto che ho io, il GiVi per la 800 Adventure, che è più alto del mio di almeno 10 Cm, dalle foto, e bello verticale..

Comunque, l'aria sopra il casco ce l'avrai sempre. E se fa molto rumore, la soluzione è CAMBIARE CASCO. L'importante è alleviare la pressione che ti tira indietro la testa. E se acqua e moscerini ti passano sopra, direi che è grasso che cola. Non la norma. Almeno, a noi nani, lasciateci questo privilegio!

Questa è una Enduro, non è una cruiser..

Ciao!