Secondo me l'errore umano si può verificare in piccoli particolari... ma quello che è successo a Piermerlino denota che il concessionario non ha eseguito la valutazione della checklist che un po' tutte le case madri impongono ai concessionari prima della vendita di un mezzo... proprio per evitare simili antipatici eventi. La professionalità è un aspetto importante... a prescindere dal fatto che si tratti di chirurgia cardiaca o lavaggio delle strade...
Per quanto riguarda il reset del Navigar V, non ti preoccupare: questa cosa è successa anche a me. Non dipende dal concessionario, ma dal fatto che il SW delle prime versioni aveva questo difetto. Ti bastera scaricare l'applicazione dal sito Garmin, iscriverti e collegare il Navigatore al PC: verranno installati gli aggiornamenti del SW e delle cartine, e poi il problema non dovrebbe più presentarsi.
Per la radio... insomma... tieni presente che si tratta di una moto, e che gli spazi sono ridotti. Il lettore CD è ormai obsoleto... e ad esempio io ne faccio volentieri a meno. Certo... l'S4 e l'iPhone 5 entrano con difficoltà (o non entrano affatto) nel cassettino... ma la logica del costruttore è quella di collegare all'adattatore un ipod o analogo dispositivo sottile a piacere, da lasciare praticamente fisso in moto (la chiusura centralizzata aiuto). Con l'adattatore si possono collegare anche dispositivi ausiliari oppure direttamente chiavette USB. Certo... un po' di sforzo in più avrebbero potuto farlo... ma tieni presente che - ad esempio - l'impianto che ho sulla mia seconda moto (una Triumph Trophy) è di poco superiore... così come l'impianto della GW, che ho avuto modo di provare... Tutto sommato sono moto, e i limiti tecnici legati all'audio sono di carattere generale. Piuttosto, è vergognoso che la BMW impedisca il collegamento di un casco passegero NON BMW...
Per quanto riguarda i concessionari... bho! Anche io ho notato che i concessionari delle grandi città tendono a comportarsi spesso come se ti stessero facendo un piacere: il concessionario della mia città era così titubante all'idea di permutare la mia moto, che alla fine - esasperato dai suoi tentennamenti ("...ma insomma, che lavoro fai?! Che ti aspetti che ti dia in permuta chi acquista una moto da 1600 cc? Un Ciao?"), decisi di spostarmi in provincia... Nell'arco di 2 giorni ho perfezionato il tutto e la venditrice ha rivenduto il mio usato nell'arco di 15 giorni... E il servizio è ottimo... forse perchè i clienti da quelle parti non cadono dal cielo come avviene nelle grandi città... Anche se di questi tempi ho i miei dubbi su quest'ultima affermazione...
|