Io parlavo col conce di milano, pero' con mio grande rammarico ho scoperto le seguenti cose:
1) Della versione con sospensioni regolabili elettricamente non fanno il colore grigio scuro
2) Le parti worldcrosser costano pių di 2000 euro (mi pare 2400 di listino, fiancatine, parafango, cover telaio in carbonio e adesivi worldcrosser)
3) La versione che esce dal concessionario GIA' worldcrosser fa risparmiare qualcosa ma e' solo blu.
Inoltre quando uno mette uno o due optional tipo ad esempio lo scarico akrapovic e il paracoppa e un paramotore aggiunge altri 1500-1700.
In pratica posto che la moto nuova costa 15000+2000+1500 ha fatto 18500 che comunque e' molto di pių di un ktm e comincia ad avvicinarsi (-1000 euro sul prezzo scontato) all'adv nuovo che, pur con i suoi difetti non dimentichiamocelo, non e' una moto da poco. Con la versione worldcrosser nativa la differenza mette (probabilmente) in vantaggio la ST di altri 500 euro, ma la conclusione del discorso e':
Moto della madonna, e siamo tutti d'accordo tranne qualche caso isolato, MA sicuramente non cosė tanto economica come si potrebbe pensare.
__________________
💔 - Un PirlaŽ️
|