Discussione: Conce Motorfelsinea
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2014, 16:28   #4
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Dimenticavo: nelle more della riconsegna, il buon Riccardo mi ha "convinto" (senza tanti sforzi, devo dire) a provare la NineT. Ho già ho avuto due r1200r (mono e bialbero), quindi il motore lo conoscevo, anche se ogni volta che provo il boxerone, rimango affascinato dalla regolarità in basso di questo bicilindrico, sconosciuta a tutti gli altri motori con lo stesso numero di cilindri. Quindi nulla di nuovo per quanto riguarda il sempre ottimo propulsore, forse ancora più vispo del mio ultimo r1200r (rapporti accorciati?). La moto mi è sembrata anche un po' più leggera della "mamma", ed esteticamente è davvero bellina. Lo scarico sdoppiato di serie è molto bello, e ha un vocione pazzesco, da chiedersi come abbiano fatto a omologarlo. Finalmente la voce giusta da bicilindrico "cazzuto".L'unica cosa veramente sbagliata, a mio avviso (e non è affatto cosa da poco), è la triangolazione sella-pedane-manubrio. Mi spiego. Già da ferma, appena messo i piedi sulle pedane, mi sentivo le ginocchia in bocca (sono alto 1,80). L'omarello di turno, che mi osservava, con aria di chi ne sa, dice subito "per forza, sono alte, altrimenti toccheresti subito in curva". Sarà...Una volta partito, ho capito subito che, rispetto alla posizione del manubrio, piuttosto avanzata a causa del serbatoio bello lunghetto, che di conseguenza costringe a sporgersi abbastanza in avanti, le pedane costringono ad una posizione in sella troppo "seduta". Infatti, alla prima curva, ho visto che non riuscivo a spingere bene sulle pedane, ma dovevo limitarmi a lavorare solo di manubrio. Per una moto con qualche velleità sportiva, non mi sembra un problema da poco. Oltretutto una simile posizione non è nemmeno comoda, perchè lascia che tutto il peso del busto, soprattutto quando si incontrano irregolarità del manto stradale, si scarichi sulla schiena. Sul prezzo non mi esprimo. Anzi sì: decisamente troppo alto per una moto che ha comunque il motore "vecchio": il nuovo lc è un'altra cosa. D'accordo, questo tipo di moto..."vintage" forse necessitava di un motore simile. Ma a moto vintage perchè corrisponde un prezzo attuale, molto attuale?

Ultima modifica di Roadwarrior; 24-03-2014 a 16:45
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando