Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2014, 18:03   #2
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Se il rumore lo fa sotto i 2000 giri, è normale e ineliminabile.
Se non, accorciando il rapporto.
Migliora leggermente quando hai appena unto la catena perchè le maglie si muovono meglio.
Il fenomeno è dovuto al fatto che più il motore gira piano e più si sentono le spinte dei pistoni. In pratica l'albero motore gira "a scatti" cadenzati dalle spinte dei due pistoni. La fase particolare della F800, voluta come "similboxer con cilindri raddrizzati", ovvero con i due pistoni che salgono e scendono contemporaneamente, anche se con le fasi di accensione sfasate, accentua il fatto che la rotazione dell'albero dipende dagli scoppi. Quindi non è fluida. E più i giri calano, meno l'effetto volano delle masse neutralizza il fenomeno.
Se provi a girare in 6a a 1900 giri, le spinte si riperquotono ciclicamente sulla catena facendola inesorabilmente saltellare. Il motore tira ancora e non ha problemi di spegnimento. Tuttavia ciò che succede è fisiologico.
Se vai a 30 all'ora nel traffico devi tenere una marcia più bassa.
Se invece il problema lo fa anche a 3000 giri potresti avere delle maglie inchiodate nella catena.. o un disallineamento abbastanza grave tra corona e pignone..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando