Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2014, 12:29   #105
Dodo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 585
predefinito

......per il championpiero ( ho scritto giusto così non ti offendi): prima di parlare di offese rileggiti il tuo post n. 66...nel quale dai dei pazzi alla gente ecc. ecc.
...di seguito quello che hai postato
"A seguito di comportamenti di alcuni istituti di credito o singoli bancari che interpretavano la norma sulla soglia come una limitazione ai versamenti e prelievi allo sportello[6], da conti correnti o libretti di risparmio, è intervenuto il Ministero dell’economia e delle finanze con Circolare prot 989136 del 4.11.2011. Nella suddetta circolare il Ministero ribadisce che “le operazioni di prelievo e/o di versamento di denaro contante (ultra soglia, n.d.r.) richieste da un cliente non concretizzano automaticamente una violazione” della soglia di cui all’Art. 49 del D.Lgs. 231/2007. Ovvero: le banche non possono considerare automaticamente violata la limitazione del contante (un prelevamento / versamento di 1.100 ma anche di 5.000 euro ma anche di 10.000 euro, e così via). Ed in effetti, le norme contro il riciclaggio non hanno mai previsto, sin dalla prima versione contenuta nella Legge 197 del 1991, un divieto di operare su conti per qualsiasi cifra. L’unica prescrizione era/è quella di limitare i trasferimenti di denaro tra privati o tra privati e imprese od amministrazioni non bancarie entro la soglia."

Mai hai letto cosa c'è scritto ...
Si dice , te lo spiego , che gli istituiti di credito o i funzionari non possono rifiutarsi di accettare versamenti o di consegnare contante in prelievo di qualsiasi cifra.
MA QUESTO COSA CENTRA CON IL FATTO CHE FACENDO ACQUISTI O VENDITE NON SI POSSA UTILIZZARE CONTANTE PER CIFRE SUPERIORI A 999 € ??
difatti dopo c' è scritto :
L’unica prescrizione era/è quella di limitare i trasferimenti di denaro tra privati o tra privati e imprese od amministrazioni non bancarie entro la soglia."
...che , ti rispiego , significa che non si può utilizzare contante per acquisti ( trasferimenti ) oltre i 999 €
QUESTO DICE LA LEGGE.
...poi siamo in Italia e ognuno fa come vuole.....
Hai capito Campione.....
Te lo rispiego :
Tu non puoi comprare o vendere cose e spendere o ricevere più di 999 € in contanti .
In Banca è un'altra cosa : tu puoi andare e dire allo sportello : devo versare dei contanti ( anche più di 999 € ) CHI STA ALLO SPORTELLO NON PUÒ RIFIUTARSI DI PRENDERLI
uguale se vai allo sportello e chiedi di prelevare dal tuo conto una somma superiore ai 999 € : CHI STA ALLO SPORTELLO NON PUÒ RIFIUTARSI DI DARTELI ( se sono disponibili sul conto corrente....)
HAI CAPITO ADESSO......
se no invitami a cena che te lo rispiego......
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
Dodo non è in linea   Rispondi quotando