| 
				  
 
			
			Dalle foto sembrano molto "razionali". Facendo la comparazione con le Ceebailey's noto che ci sono alcune similitudini, ma anche alcune migliorie:
 Sembra che abbiano l' apertura da entrambe i lati come le Ceebailey's, se è così vi posso confermare che è una cosa molto comoda per accedere "selettivamente" al contenuto!
 hanno l'espansione a soffietto, forse comoda in qualche occasione ma sospetto che quel tipo di cerniere possano essere un punto debole (per me comunque poco rilevante, visto che nel 99,99% dei casi quando si usano sono strapiene).
 La tasca esterna che si incastra nel recesso in basso delle valigie è decisamente più utile rispetto alle originali BMW (che ho avuto insieme alla moto e che ho venduto subito), che non avevano nulla del genere ed erano troppo "rigide" e non sfruttavano tutto lo spazio.
 La tracolla fatta a quel modo (ammesso che sia agevole la sua estensione e ri-tensione) mi sembra più comoda rispetto a maniglie e tracolla separata delle CeeB. perchè facilità l'inserimento nella valigia e non occupa praticamente nessun posto. Con le CeeB. alla fine lasciavo la tracolla (separata) a casa perchè, per quel che serve, diventava una roba in più da sistemare ogni volta.
 
 Una cosa a cui di solito bisogna prestare attenzione è che le borse non abbiano "qualcosa" in corrispondenza dell'attacco interno (sul davanti) del cavetto che tiene il coperchio aperto a 90° impedendogli di "cadere". A me è capitato più di una volta (su altre moto) che mettendo o togliendo le borse interne si sganciasse (e nel caso la moto sia sul laterale il coperchio della valigia sinistra rischia di graffiarsi a terra).
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |