Quote:
Originariamente inviata da Bubez
...Non posso che condividere l'ultima riflessione di Roberto40: per la moto il campo di lavoro che parte così alto (28Nm)la rende praticamente inutilizzabile su molti dei serraggi che può capitare di fare...
|
Stessa riflessione che ho fatto io ma alla fine l’ho acquistata ugualmente perchè:
1- Considerando il range dei serraggi di una moto è impossibile avere una chiava che copra tutte le coppie di serraggio
2- Ne servono almeno due: una per coppie basse ed una per coppie più elevate
3- Quella per le coppie basse è più importante e deve essere precisa (sbagliare di anche solo 2-3 Nm su una coppia da 8 non è bello – vedi serraggi “importanti” quali regolazione valvole, testate, etc, operazione che comunque io al momento non faccio e non sono in grado di fare). Questa chiave DEVE essere precisa e di qualità e pertanto se mai deciderò di comprarla sarà di marca
4- Come chiave per le coppie più alte questa qui del Lidl a mio avviso va benissimo. Si può usare per il cambio dell’olio o lo smontaggio delle ruote da portare al gommista. Anche se non è precisissima sempre meglio che niente... Per le operazioni che ho citato a mio avviso va benissimo
5- Lasta but not least: costa solo 20 iuri e per questa cifra fa molto figo avere una chiave dinamometrica in bella mostra nel garage!!!