Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2014, 11:09   #61
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch Visualizza il messaggio

Questa cosa del mai più di mezzo oblò, onestamente, me la devi spiegare.. ..
Ha perfettamente ragione Aspes. Il livello di olio dovrebbe essere mantenuto di poco sopra il minimo, per minimizzarne il consumo.

Alcuni, per non rabboccare, riempono sino al massimo, non capendo che così facendo il motore ne consuma di più.

Usare un motore con il livello di olio al massimo, è un po' come andare a correre dopo essersi alzati da tavola scofanando un pranzo di nozze

Il alcuni motori, tipo il KTM LC8, il filtro olio è molto piccolo. Con i chilometri tende ad intasarsi. Io lo cambiavo spesso ( il motore a carter secco permette la sostituzione senza svuotare il lubrificante ) e la mia moto non ha mai consumato un grammo di olio.

Spesso il consumo di olio, non dipende strettamente dal propulsore.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando