su tutti i veicoli bene o male l'olio ha anche la funzione di raffreddare. PEnsa che una volta ho letto una intervista a un tecnico di una nota marca di olio che ha detto testualmente "all'olio passare ogni tanto i 120 gradi e passa fa solo bene perche' a quelle temperature buona parte delle sostanze che lo inquinano residue della combustione vaporizzano e l'olio si rigenera". COme del resto una bella tirata a caldo fa sempre bene per ripulire il motore dalle morchie varie. Il mio gs ha quasi 60000 km, cambio olio ogni 20.000, ci metto del semisintetico elf da supermercato e non ne consuma una goccia, e come prestazioni monta sopra a quasi tutti i gs che incontra (LC inclusi), arriva a limitatore in sesta a busto eretto..... Il cambio separato e la frizione a secco almeno un vantaggio lo hanno .Che l'olio motore non se la vede con gli ingranaggi e con la scoria della frizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|