Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2014, 19:38   #8
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Forse ho risolto il problema, ma vi racconto la presa per il culo in assistenza, sperando che sia di monito e venga anche letta dal forumista che ha smontato la batteria, per capire il motivo delle mie risposte.
Sento rumore a vedo in concessionaria, ho chiesto di controllare i freni, prima il mecca risponde che sono un visionario, poi mi dice che i freni posteriori sono da sostituire.
La causa a detta del mecca non dipende dalla moto e non rientrano in garanzia, la ruota gira libera, quindi dipende da me, sicuramente ho camminato con il piede poggiato sul freno e questo ha tenuto attaccate le pasticche.
Compro le pasticche nuove, ma è tardi, devo passare in accettazione non hanno tempo per cambiarle, torno a casa passo dal mecca di fiducia ed in un'attimo sono sostituite, in realtà ho fatto quasi tutto da solo e lui ha solo controllato.
Lavo il cerchione posteriore, dopo meno di 100 km. è pieno di polvere di freno, torno in concessionaria e faccio notare la moto al mecca, immediatamente sbotta, ma chi le ha detto di cambiare le pastiglie, ha fatto qualcosa, adesso la ruota gira frenata, prima non lo faceva chi sa cosa ha combinato.
Gli dico scusa ma......, devo iniziare a scrivere? Mi dice che devo lasciare la moto per fare dei controlli, chiedo quella sostitutiva e non la hanno, ma non sa se la possono dare, torna sul fatto che il lavoro doveva essere fatto da loro, va be vado via con le peggiori intenzioni.
Torno dal mecca di fiducia per chiedere di farmi la fattura per la sostituzione delle pasticche, viene alla moto, da una sguardata e la solleva sul cavalletto centrale, gira la ruota e dice che è frenata, poi mi dice un'attimo, fammi controllare una cosa, apre la vaschetta del liquido freni e mi fa vedere che era pieno fino all'orlo, prende un fazzolettino di carta e lo usa per farne assorbire un po togliendo un po, richiude e mi dice penso di aver risolto, la vaschetta era piena al massimo, quando l'olio si riscalda un po si dilata e faceva pressione sulle pasticche, gira la ruota e dice....guarda adesso gira libera, prova e vediamo.
Sono andato via un po perplesso, ma ho notato un po di differenza, in decelerazione la moto scorre di più o più libera, mentre prima rallenmtazva più repentinamente, cosa che io attribuivo al freno motore, ma che invece era accompagnato proprio dal freno, quindi sono abbastanza ottimista e credo di aver risolto il problema.
Ma al netto del problema il comportamento dell'assistenza non mi sembra il massimo della correttezza ma esattamente l'opposto, per la sostituzione delle pasticche consumate in 2.000 km. hanno scaricato la responsabilità sul sottoscritto, quando avrebbero dovuto sostituirle in garanzia alla velocità della luce, per il malfunzionamento idem, portando come pretesto la sostituzione delle pasticche non fatta da loro.
Mentre volevo segnalare il mio mecca di fiducia, che reputo onesto e competente, visto che si è messo a disposizione e non ha preso neanche un centesimo, si chiama Massimo Casilli ed ha l'officina a Cavallino (LE) a tre chilometri da Lecce, veramente bravissimo.
Fletcher non è in linea