Forse hai già deciso ma ti riporto la mia personale esperienza. Ho appena acquistato una moto 2011 e mi sono sincerato attraverso il concessionario e la banca dati BMW se avesse avuto richiami. Nulla!
La mia aveva all'attivo 7500km e sono riuscito a contattare (grazie al fantastico mondo Internet!) il precedente proprietario che mi ha gentilmente dato ragguagli sull'uso fatto della moto.
Difficile che chi si orienta alla S1000RR lo faccia solo per guidarla su strada (sarebbe davvero uno spreco...), quindi è assai probabile che le moto abbiano fatto uscite in pista.
Segni di ghiaia sui blocchetti e sui carter motore o segni di sassi sul radiatore (soprattutto quello dell'olio) identificano la "visita" alle vie di fuga dei circuiti. Spesso i blocchetti elettrici non si cambiano (soprattutto sulla S1000RR che con la sua elettronica richiede che i componenti elettrici restino di serie)
Segni evidenti ai perni ruota possono identificare un frequente cambio gomme. Soprattutto nelle giornate di pista, questa attività viene fatta "di corsa" e senza eccessiva cura, quindi i segni sugli esagoni dei perni sono un buon indice.
Il telaio è spesso protetto dai gusci e quindi di solito non evidenzia segni di "usura" superficiale. I registri della forcella usarti sono in altro segno di uso pistaiolo della moto.
Il mono un po' meno significativo visto che è uno dei primo componenti ad essere sostituito insieme allo scarico.
Per il resto, come ogni volta che si acquista un usato, c'è da sperare che vada tutto bene.
Anche a discapito del basso prezzo, ho preferito acquistare la moto attraverso un concessionario ufficiale BMW che tra le altre cose mi ha rilasciato la garanzia Premium Selection che copre la moto per 24 mesi come se fosse nuova. Tale copertura vale per tutte le moto che hanno avuto un solo precedente proprietario e che hanno meno di 5anni o 35000km. Anche questo è certamente un buon aiuto perché consente di godere di un service attento e di una tutela verso potenziali sorprese meccaniche.
|