Prima volta in Islanda nel 2004 col Varadero che vedi sotto il mio nick, in agosto, periodo perfetto, moto fino danimarca, traghetto verso norvegia (kristiansand), da li a bergen in moto, traghetto della Smyriline (Narrona se ricordo bene, ora dovrei riprendere il report che mi pubblicò allora l'Honda), sosta di qualche ora alle Faroe, e poi Islanda, periplo in senso orario dal porto di sbarco (consiglio tale direzione), taglio da sud a nord attraverso la Kjolur, pista di ca 280 km , e poi ...rientro attraverso Isole Shetland (sbarcaci per due giorni, sono molto belle), poi da Aberdeen fino a PD via Manica....... mi fermo qui, visto che era solo per parlare di meteo (perdonatemi, ma è stato uno, se non IL, viaggio della vita (così come il mal d'Africa credetemi esiste il mal del Nord, il vero Nord, e l'Islanda è totalitaria)......dove ero rimasto? Ah si, dopo ci sono tornato in solitaria (nel 2004 ero in coppia con moglie) nel 2009 in Maggio, fine fine Maggio inizio Giugno (questa volta con traghetto direttamente da/per Hirtshals), e in Islanda non faceva poi così freddo, considera che al sud è sempre molto più freddo rispetto alla costa nord che invece è lambita dalla corrente del golfo (ecco il perché della vegetazione), piuttosto hai ancora non tante ore di luce, comunque ca 10, ma soprattutto hai ancora fino a metà/fine giugno i venti da nord, che se sono quelli catabatici si creano anche tormente di ghiaccio......quindi Maggio è sconsigliabile, però, però, quanto uno si fissa si parte e basta. (scusate la dilungaggine......). Poi con famiglia (fly&drive), ma è un'altra storia.
__________________
K1600GT-S1000RR-S1000XR-R1200ADV-R1200-Honda PanEuropean-Varadero-Transalp-XLR200R-Kawasaki Z250A
|