Quote:
Originariamente inviata da novecentosettanta
.........
Girando su internet ho trovato anche la lana di roccia oltre a quella di vetro e mi chiedevo se qualcuno ha già fatto la stessa operazione.
Consigli?
Istruzioni?
Dritte?
|
La lana di roccia e la lana di vetro NON vanno bene in quanto una si sbricilola per effetto del turbolenze e sovrapressioni determinate dai gasi di scarico e l'altra si "brucia", con conseguente sbriciolamento.
Per questi lavori si può usare la "lana di ceramica" che trovate presso rivenditori di materiali per l'edilizia. Resiste fino a 1200 °C e non si sbriciola. L'ho già testata su scarichi per Ducati e va benissimo.