Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2014, 11:52   #1
matias
Mukkista
 
L'avatar di matias
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
predefinito Patente A-B ... vale la data di rilascio o di conseguimento?

Questa cosa ogni tanto mi ritorna ... qualcuno sà darmi notizie precise?

non sò in quanti lo sanno ma chi ha la patente B conseguita tra l'1/1/86 e il 25/4/88 non potrebbe guidare moto fuori dall'Italia ...
ora la domanda è: vale la data di conseguimento o la data di rilascio?

Ho ancora una patente del tipo vecchio, quelle di stoffa rosa per capirci, e ed ha come data di rilascio 10.01.1986 (la data sotto la foto), mentre sulla parte destra, dove c'è il numero patente con i bollini della prefettura sulla casella A e sulla casella B la data del 21/11/1985 ...

ho fatto un paio di volte dei controlli e mi hanno ogni volta rassicurato ... ora, avevo smarrito la patente che poi ho ritrovato, ma sinceramente ero indeciso se fare subito la denuncia di smarrimento o cercare bene e vedere di ritrovarla ...
il dubbio che avevo era su qualche zelante impiegato della motorizzazione che invece di guardare la data di conseguimento mi guardava quella del primo rilascio e mi vieta di circolare all'estero ...

Altra domanda per chi ha una nuova patente rinnovata o duplicata: sulla tessera viene riportata la data del primo rilascio o di quello nuovo?

comunque questo è quello che dice la normativa attuale ...

Quote:
Patente B o di categoria superiore

Conseguita prima dell'1/1/1986, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei Paese dell'Ue.
Conseguita tra l'1/1/86 e il 25/4/88, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia. Per guidare all'estero occorre superare una prova pratica.
Conseguita dopo il 25/4/88, permette di guidare motocicli fino a 125 cm³ e con potenza non superiore a 11 kW (15 CV), ma solo in Italia.
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
matias non è in linea   Rispondi quotando