a mio parere, ridurre il rapporto finale riducendo il numero di denti del pignone e' si economico, ma costringe la catena ad uno stress meccanico maggiore.
al contrario aumentando il numero di denti della corona, si riduce l'usura della catena e pure meno perdita di rendimento.
ovviamente bisogna raggiungere lo stesso obiettivo di riduzione del rapporto dividendo il numero di denti del pignone (primario) con quelli della corona (secondario condotto).
a parita' di numero ottenuto si ha la parita' del rapporto di riduzione.
il numero di denti del pignone di serie e' sempre stato calcolato al minimo al disotto del quale si rischia uno stress meccanico troppo elevato delle maglie della catena e non da meno una minore fluidita' di rotolamento. dalla determinazione del pignone come progetto, il rapporto finale lo ottengono con la corona.
comunque su questa moto non riterrei assolutamente necessario ridurre il rapporto finale perche' ha dei valori di coppia elevati e costanti sin dai bassi regimi, inoltre gli ultimi tre rapporti che sono molto ravvicinati non sono molto consoni a questa soluzione.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|